GRANDEZZE E MISURE – TEORIA: DEFINIZIONI – PARTE 2

NPROnline:

TEORIA – DEFINIZIONI – Parte 2

Facciamo una prima osservazione: osserviamo in particolare che cambiando unità di misura cambia anche il valore numerico associato alla grandezza in esame. Nel caso del righello avevamo misurato 11 cm mentre in questo caso 6 u.

Facciamo ora una seconda osservazione: per misurare la lunghezza del nostro segmento AB ci siamo avvalsi di una unità di misura della stessa specie, ossia abbiamo definito un nuovo segmento di lunghezza ben precisa. Si parla quindi di grandezze omogenee.

Non posso misurare la lunghezza di un segmento con una bilancia!

Infatti, la bilancia misura il peso che è una grandezza diversa dalla lunghezza. Nello specifico si dice che peso e lunghezza sono due grandezze eterogenee in quanto di diversa specie.

Diamo una definizione più rigorosa di questi concetti:

due grandezze sono omogenee se possono essere espresse con la stessa unità di misura.

due grandezze sono eterogenee se non possono essere espresse con la stessa unità di misura.

Per evitare che ciascuno di noi adoperi unità di misura differenti, sono stati introdotti diversi sistemi di riferimento ufficiali.

Tra questi, quello ampiamente impiegato a livello mondiale e ufficialmente adottato in Italia è il Sistema Internazionale, indicato in breve con l’acronimo SI.

Questo sistema prevede 7 grandezze fisiche fondamentali, elencate nella presente tabella.

Abbiamo la lunghezza che si misura nel SI in metri il cui simbolo è la lettera m minuscola

Abbiamo la massa che si misura in kg il cui simbolo è kg con entrambi i caratteri minuscoli

Abbiamo il tempo o la durata che si misura in secondi il cui simbolo è la lettera s minuscola

Abbiamo la corrente elettrica che si misura in ampere il cui simbolo è la lettera A maiuscola

Abbiamo la temperatura termodinamica che si misura in kelvin il cui simbolo è la lettera K maiuscola

Abbiamo la quantità di sostanza la cui unità di misura associata nel SI è la mole e il cui simbolo è mol con tutti i caratteri minuscoli

Ed infine Abbiamo l’intensità luminosa la cui unità di misura associata nel SI è la candela e il cui simbolo è cd con entrambi i caratteri minuscoli.

A partire dalle 7 grandezze fondamentali il SI deriva diverse altre grandezze che vengono appunto dette grandezze derivate.

Alcuni esempi sono riportarti nella seguente tabella.

Abbiamo la temperatura Celsius misurata in gradi Celsius, unità di misura che deriva dal Kelvin.

Abbiamo la frequenza che viene misurata in hertz, unità di misura che si ottiene come 1/secondi.

E così via per le altre grandezze, quali la forza misurata in Newton, l’area misurata in metri quadri, il volume misurato in metri cubi e la velocità in metri al secondo.

Esistono varie altre grandezze derivate che per brevità non vengono inserite in questa tabella ma che sono certamente documentate in qualsiasi libro di testo di matematica e geometria.

Bene, siamo giunti al termine di questa lezione e speriamo sia risultata utile e di vostro gradimento.

In tal caso, vi suggeriamo alcune azioni utili che contribuiranno a far crescere questo canale: in particolare vi invitiamo a condividere queste pagine con i vostri amici. Potete poi approfondire consultando i nostri video .

Se li troverete interessanti, vi invitiamo a mettervi un like e a commetarli e ad iscrivervi al nostro canale per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività.

Grazie per l’attenzione e… alla prossima!

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE…

NPROnline:
NPROnline:

Inviaci un tuo commento, grazie! Ti segnaliamo che il contest di matematica è terminato il 10 maggio