Esercitazioni

NPROnline:

Come funziona l’impianto elettrico delle nostre abitazioni

CORSO PER PRINCIPIANTI

1. Introduzione

Benvenuti alla parte esercitativa del corso di impianti elettrici.

In questa sezione sono illustrate le tecniche di montaggio e realizzazione degli impianti elettrici analizzati nella sezione teorica. Come già anticipato, lavoreremo con componenti reali, ma alimentati a pile per dare la possibilità a tutti voi (adulti e ragazzi) di sperimentare senza correre alcun rischio.

Bene, vi auguriamo buon divertimento e buon lavoro con le nostre lezioni!

Lo staff di Per Principianti NPR

Descrizione del kit

Bene, se siete approdati a questa pagina significa che anche voi fate parte del gruppo di chi non solo ama sapere ma vuole anche saper fare.

Se state visualizzando questa pagina è semplicemente perché siete interessati a realizzare concretamente tutti i circuiti che sono stati oggetto delle lezioni del corso di impianti elettrici.

E allora non perdiamo altro tempo, procuratevi un bel piano di legno o di plastica e mettetevi all’opera per realizzare il vostro impianto elettrico seguendo passo passo le istruzioni che vi abbiamo fornito e …perché no? Provando anche a sperimentare circuiti e configurazioni differenti, il tutto nella massima sicurezza dal momento che dovrete usare una semplice pila da 9 V.

In questo corso ci sarà un solo un passaggio, peraltro opzionale, a cui prestare attenzione perché richiederà l’uso della tensione a 230 V. In tal caso, vi ricordiamo che l’uso improprio di dispositivi collegati a tale tensione può essere estremamente pericoloso. Quindi raccomandiamo la massima attenzione quando deciderete di cimentarvi con la tensione a 230V o comunque con un’alimentazione che non sia quella di una semplice batteria, in tal caso fatevi assistere sempre da un esperto.

Beh, ora che vi abbiamo messo in guardia e allo stesso tempo tranquillizzati, un’altra piccola preoccupazione potrebbe insinuarsi nella vostra mente: dove trovo tutto questo materiale e soprattutto quale materiale?

Anche questo non è un problema, è tutto materiale che un qualsiasi negozio anche piccolo che tratta materiale elettrico potrà fornirvi tutto ciò che serve senza particolari difficoltà, d’altra parte stiamo trattando impianti elettrici per abitazioni civili comuni, non stiamo certamente progettando un razzo per Marte!

Cos’altro manca? Beh, mancherebbe la lista dei componenti da reperire per eseguire i vari test.

Eccola qui.

Come vedete ad ogni componente abbiamo associato un nostro codice interno in modo che tra di noi potremo riferirci ad esso senza ambiguità. Abbiamo poi inserito una descrizione, utile per il rivenditore che dovrà fornirvi il componente, ed infine abbiamo inserito la quantità da acquistare per ciascun dispositivo. Ovviamente se intendete fare qualche esperimento in più, vi conviene abbondare sulla lunghezza dei cavi, sul numero di lampadine o anche sul numero di pulsanti.

Se avete dubbi, di qualsiasi tipo, non esitate a contattarci all’indirizzo e-mail perprincipianti.npr@tiscali.it o inserendo un commento nelle apposite aree di questo sito..

In alternativa potete contattarci anche via facebook www.facebook.com/corsiconsulenze.npr

Se avrete seguito queste nostre istruzioni con attenzione allora sul vostro tavolo da lavoro dovreste trovarvi tutti i componenti indicati nella foto seguente, il che rappresenta oggettivamente una buona quantità di componenti per cominciare a cimentarsi con la realizzazione di impianti elettrici. Che ne pensate?

Anche in questo caso se avete difficoltà a reperire direttamente i componenti oppure volete cominciare in tutta tranquillità e non volete quindi rischiare di sbagliare acquisto, allora potete contattarci per e-mail o via facebook e possiamo provvedere noi. In tal caso, infatti, saremo noi ad occuparci di acquistare i componenti, preparare il kit e farlo recapitare direttamente a casa vostra. Ovviamente prima di inviarvi il kit ci preoccuperemo anche di controllare tutti i componenti e verificare che non vi siano difetti di fabbrica e che siano quindi pronti per l’uso.

Cosa aspettate, contattateci per e-mail o via facebook e sarete presto accontentati.

Non ci resta quindi che augurarvi buon lavoro.

Vi raccomandiamo infine di iscrivervi al nostro canale youtube per rimanere aggiornati e aiutarci a dare massima diffusione dei nostri corsi. La vostra partecipazione a questi corsi è infatti la principale motivazione per produrre lezioni sempre aggiornate.

Grazie a tutti e a presto con nuovi contributi!

Lo staff di Per Principianti NPR

NPROnline:
NPROnline:

Un commento su “Esercitazioni

  1. Thanks for your whole work on this website. My niece takes pleasure in working on research and it is simple to grasp why. We all notice all relating to the powerful ways you render vital tricks via the blog and boost contribution from other ones about this article and my child has been being taught a great deal. Enjoy the remaining portion of the new year. You’re carrying out a fantastic job.

Inviaci un tuo commento, grazie! Ti segnaliamo che il contest di matematica è terminato il 10 maggio